Laura Boato
27 Agosto 2018Carla Marazzato
27 Agosto 2018
Roberta Claren
Danzatrice nata a metà del secolo scorso, ha seguito due Formazioni nell’ambito dell’Educazione al Movimento per la Danza: il Metodo Chladek® e la Danza Sensibile®. Entrambe vivono il corpo da dentro, portano a conoscerlo e riconoscere come un movimento nasce e si manifesta nella relazione con l’ambiente. Appassionata di Anatomia, Osteopatia, Ascolto Sottile, Biologia e Fisica, ha integrato le sue esperienze in un proprio metodo di insegnamento. Da 35 anni i suoi maestri sono gli allievi, di ogni età, che le hanno permesso di ricercare come trasmettere a ciascuno ciò che vive ed elabora. Il suo corpo è il maestro quotidiano: chiede attenzione e rispetto, offre scoperte sempre nuove e molta serenità. E’ Tutor e Docente di Danza Sensibile®. Dopo una vita a Milano, dove ha fondato la Scuola Terreno di danza e l’Associazione tididì, è venuta dal 2017 a vivere a Venezia, in quella che era la casa di vacanza agli Alberoni, oasi WWF. Qui conduce il Corso Biennale di Approfondimento di Danza Sensibile®, Anatomia Funzionale e Ascolto Sottile con l’osteopata Enrico Simonetto. Subacquea da sempre, innamorata del mare, tiene seminari residenziali in Natura al mare con bambini, ragazzi e adulti. Conduce laboratori di Danza Sensibile® in giro per l’Italia. Si dedica all’aspetto terapeutico della Danza Sensibile® in sessioni individuali.
Corsi: Danza Contemporanea over 50